Tempo libero
Dettagli dell'argomento
Presentazione del libro teatralizzata con musiche e canto dal vivo
Spettacolo itinerante e Gran Ballo finale in Piazza Libertà
Street band dal repertorio originale con sonorità improvvisate e un pizzico di elettronica
Concerto di musiche natalizie a cura di Coro Alpe, Incanto Musica Vocale e del Coro Note di Colore
Spettacolo teatrale per bambini a cura della Compagnia Teatrale Mattioli
Spettacolo di burattini a cura di La Fiaba di Andrea Anzani
Laboratorio creativo accompagnato da lettura, giochi e divertimento che fa rivivere la celebre fiaba di Cenerentola attraverso la voce e l'arte di Giuditta Pasta
Laboratori creativi per bambini e adulti, arricchiti dalla lettura di un libro a tema, pensati per realizzare addobbi e oggetti natalizi utilizzando materiali naturali e di riciclo.
Passeggiata natalizia con il Grinch Concerto itinerante dei Musicanti di San Crispino con gran finale in Piazza Libertà
Un viaggio tra pop, grandi cantautori ed evergreen a cura della scuola di musica Albero Musicale in occasione dell'accensione dell'abete natalizio e delle luci in città
Brevi momenti musicali e di recitazione giornalieri di quindici minuti in collaborazione con le associazioni e le scuole di musica cittadine
Enzo Iacchetti presenta a Saronno la sua biografia
Scopri le iniziative di Halloween per grandi e bambini proposte dal Comune di Saronno
Fino al 20 novembre si può presentare la proposta di evento da inserire nel calendario regionale di fiere e sagre
Serata con musica dal vivo e aperitivo
Musical in un unico atto che avrà come trama, il medley tra 2 musical famosissimi “Pinocchio” e “Grease”
Una mostra interattiva sulla disabilità è un evento che mira a far vivere al pubblico esperienze multisensoriali e immersive per aumentare la consapevolezza e promuovere l'inclusione
In collaborazione con la Biblioteca Civica di Saronno
Cineforum, aperitivo e presentazione del libro “Cinema e disabilità: il cinema come strumento di analisi e partecipazione”
Martedì 16 settembre la città di Saronno ospita la terza tappa dell'Autogiro d'Italia 2025, appuntamento imperdibile per gli amanti delle auto d'epoca
Venerdì 5 e sabato 6 settembre torna in città l’attesissima terza edizione del Festival di Corti cinematografici e di animazione
Comunicato Stampa
Le chiusure estive di Villa Gianetti, Biblioteca Civica, Informagiovani, Be Net 2 e Centro per la Famiglia
Saronno estate 2025 è anche cinema! Non perderti la rassegna cinematografica all'aperto in collaborazione con Cinema Silvio Pellico
Un agosto in città: continuano gli eventi della rassegna Saronno estate 2025 - Comunicato stampa
Manifestazione d'interesse per la selezione di sponsor interessati a collaborare nella realizzazione degli eventi estivi e natalizi dell'Amministrazione comunale previsti per il 2025
Torna a Saronno l’energia del rock e il gusto del cibo di strada: al via la seconda edizione del Rock In dall’11 al 13 luglio
Il centro di Saronno si trasforma in un palcoscenico a cielo aperto per l'attesissima Notte Bianca, sabato 5 luglio 2025, dalle ore 18:00 fino a tarda notte.
Saronno si apre ai suoi tesori nascosti! Dal 16 al 21 luglio visita gli archivi saronnesi durante la settimana dedicata alla scoperta della storia della città e delle sue realtà
L'estate saronnese è qui: scopri gli eventi della rassegna culturale dell'estate 2025
Spettacoli teatrali, letture animate e laboratori creativi dedicati ai più piccoli
A luglio i centri estivi comunali: le iscrizioni e la richiesta di contributi
Le famiglie che intendono partecipare all’Avviso Pubblico dovranno presentare la richiesta di contributo secondo le istruzioni indicate nell’Avviso scaricabile da questa pagina
Aperte le iscrizioni al centro estivo comunale 2025 rivolto ai bambini/e e ai ragazzi/e dalla prima classe della scuola primaria alla terza classe della scuola secondaria di I grado (già frequentate)
ascolto audiolibro e laboratorio creativo
ascolto audiolibro e laboratorio creativo
ascolto audiolibro e laboratorio creativo
In mostra a Saronno gli acquerelli e le opere dell’artista belga
Un nuova mostra di Kazumasa Mizokami al Museo della Ceramica
Mostra documentale organizzata in occasione del 25° anniversario della Società Storica Saronnese
In mostra a Saronno gli acquerelli e le opere dell’artista belga
ascolto audiolibro e laboratorio creativo
Mostra documentale organizzata in occasione del 25° anniversario della Società Storica Saronnese
Mostra documentale organizzata in occasione del 25° anniversario della Società Storica Saronnese
Un nuova mostra di Kazumasa Mizokami al Museo della Ceramica
In mostra a Saronno gli acquerelli e le opere dell’artista belga
Un appuntamento settimanale per chi ama lavorare a maglia, a tutti i livelli e tutte le età. Ogni giovedì presso la Biblioteca Civica.
Un nuova mostra di Kazumasa Mizokami al Museo della Ceramica
In mostra a Saronno gli acquerelli e le opere dell’artista belga
presentazione del libro di poesie "E intanto la vita? Poesie per Lei Dottore (1984-2025)"
Pomeriggio musicale dedicato al teatro e alla lirica a cura dell'Associazione Amici della Lirica “G. Pasta”
In mostra a Saronno gli acquerelli e le opere dell’artista belga
Seconda edizione del festival dedicato ai giochi da tavolo organizzato da Fondazione Daimon con il patrocinio del Comune di Saronno
Un nuova mostra di Kazumasa Mizokami al Museo della Ceramica
Presentazione del libro teatralizzata con musiche e canto dal vivo
In mostra a Saronno gli acquerelli e le opere dell’artista belga
Seconda edizione del festival dedicato ai giochi da tavolo organizzato da Fondazione Daimon con il patrocinio del Comune di Saronno
Incontro di approfondimento sulle sfide più attuali dell'AI
Proiezione cinematografica organizzata dalla Associazione Luca Coscioni Cellula di Varese
Presentazione della nuova guida ai percorsi in bicicletta del territorio
Un appuntamento settimanale per chi ama lavorare a maglia, a tutti i livelli e tutte le età. Ogni giovedì presso la Biblioteca Civica.
Appuntamento con il mondo degli scacchi a Saronno
In mostra a Saronno gli acquerelli e le opere dell’artista belga
Mostra documentale che ricorda gli internati militari saronnesi durante la II Guerra Mondiale
Visita guidata a cura dell'Associazione Cantastorie
In mostra a Saronno gli acquerelli e le opere dell’artista belga
Mostra documentale che ricorda gli internati militari saronnesi durante la II Guerra Mondiale
Mostra documentale che ricorda gli internati militari saronnesi durante la II Guerra Mondiale
In mostra a Saronno gli acquerelli e le opere dell’artista belga
Mostra documentale che ricorda gli internati militari saronnesi durante la II Guerra Mondiale
Un appuntamento settimanale per chi ama lavorare a maglia, a tutti i livelli e tutte le età. Ogni giovedì presso la Biblioteca Civica.
Mostra documentale che ricorda gli internati militari saronnesi durante la II Guerra Mondiale
Uno spazio verde rinnovato per famiglie, bambini e attività all’aperto
Mostra documentale che ricorda gli internati militari saronnesi durante la II Guerra Mondiale
Presentazione del libro di Enzo Iacchetti
Mostra documentale che ricorda gli internati militari saronnesi durante la II Guerra Mondiale
Mostra documentale che ricorda gli internati militari saronnesi durante la II Guerra Mondiale
Tornano in Piazza Libertà le tipiche casette di legno con prodotti enogastronomici e artigianali del Trentino
Mostra documentale che ricorda gli internati militari saronnesi durante la II Guerra Mondiale
Tornano in Piazza Libertà le tipiche casette di legno con prodotti enogastronomici e artigianali del Trentino
Il Coro Kalipé APS animerà il pomeriggio con giochi e Truccabimbi.
Tornano in Piazza Libertà le tipiche casette di legno con prodotti enogastronomici e artigianali del Trentino
Un appuntamento settimanale per chi ama lavorare a maglia, a tutti i livelli e tutte le età. Ogni giovedì presso la Biblioteca Civica.
L'autore Wu Ming 4 e Andrea Cegna, giornalista di Radio Popolare, presentano il libro "Il calcio del figlio"
Un appuntamento settimanale per chi ama lavorare a maglia, a tutti i livelli e tutte le età. Ogni giovedì presso la Biblioteca Civica.
Proiezione cinematografica per la Settimana dell’Inclusione in agenda dal 15 al 22 ottobre
Musical in un unico atto che avrà come trama il medley tra 2 musical famosissimi “Pinocchio” e “Grease”, per la Settimana dell’Inclusione in agenda dal 15 al 22 ottobre
Dall’11 al 26 ottobre torna l’evento territoriale più importante in ambito fotografico
Percorso di degustazione di vini e curiosità gastronomiche
Dall’11 al 26 ottobre torna l’evento territoriale più importante in ambito fotografico
Una mostra interattiva che mira a far vivere al pubblico esperienze immersive, in programma all'interno delle iniziative della Settimana dell'Inclusione (15 - 22 ottobre)
Attività ludico creativa dedicata a bambine e bambini dai 3 ai 7 anni per la Settimana dell’Inclusione, in agenda dal 15 al 22 ottobre
Attività ludico creativa dedicata a bambine e bambini dai 3 agli 8 anni per la Settimana dell’Inclusione, in agenda dal 15 al 22 ottobre
Un appuntamento settimanale per chi ama lavorare a maglia, a tutti i livelli e tutte le età. Ogni giovedì presso la Biblioteca Civica.
Proiezione cinematografica e presentazione del libro “Cinema e disabilità: il cinema come strumento di analisi e partecipazione”, per la Settimana dell’Inclusione in agenda dal 15 al 22 ottobre
Talent Musicale organizzato da Radiorizzonti e dagli Oratori della Città di Saronno
Dall’11 al 26 ottobre torna l’evento territoriale più importante in ambito fotografico
DJ set e ottimo cibo all night sabato 11 ottobre con KLIN FM
Concorso nazionale di poesia e narrativa giunto alla sua undicesima edizione
Dall’11 al 26 ottobre torna l’evento territoriale più importante in ambito fotografico
Un appuntamento settimanale per chi ama lavorare a maglia, a tutti i livelli e tutte le età. Ogni giovedì presso la Biblioteca Civica.
Apre al pubblico la 17° stagione del MUDI – Museo dell’Illustrazione di Saronno
Apre al pubblico la 17° stagione del MUDI – Museo dell’Illustrazione di Saronno
DJ set e ottimo cibo all night domenica 28 settembre con KLIN FM
Nuovo appuntamento con gli scacchi a Saronno
Apre al pubblico la 17° stagione del MUDI – Museo dell’Illustrazione di Saronno
Mostra fotografica dedicata alla Saronno civile e industriale del Novecento
Talent Musicale organizzato da Radiorizzonti e dagli Oratori della Città di Saronno.
Apre al pubblico la 17° stagione del MUDI – Museo dell’Illustrazione di Saronno
Mostra fotografica dedicata alla Saronno civile e industriale del Novecento
Mostra personale dedicata alle opere di Patrizia Mangano
Un appuntamento settimanale per chi ama lavorare a maglia, a tutti i livelli e tutte le età. Ogni giovedì presso la Biblioteca Civica.
Mostra personale dedicata alle opere di Patrizia Mangano
Mostra personale dedicata alle opere di Patrizia Mangano
Mostra personale dedicata alle opere di Patrizia Mangano
Spettacolo di sand art che ripercorre la storia di Padre Luigi Monti
Talent Musicale organizzato da Radiorizzonti e dagli Oratori della Città di Saronno.
Presentazione e sperimentazioni dei laboratori del Museo della Ceramica G. Gianetti
Apre al pubblico la 17° stagione del MUDI – Museo dell’Illustrazione di Saronno
Mostra fotografica dedicata alla Saronno civile e industriale del Novecento
Torna per le strade del centro di Saronno l'evento dedicato al vinile giunto alla sua dodicesima edizione.
Mostra personale dedicata alle opere di Patrizia Mangano
Talent Musicale organizzato da Radiorizzonti e dagli Oratori della Città di Saronno.
Mostra fotografica dedicata alla Saronno civile e industriale del Novecento
Apre al pubblico la 17° stagione del MUDI – Museo dell’Illustrazione di Saronno
La Biblioteca di Saronno celebra la Giornata della Pace con letture e un laboratorio creativo di sassi decorati come segni di armonia.
Un appuntamento settimanale per chi ama lavorare a maglia, a tutti i livelli e tutte le età. Ogni giovedì presso la Biblioteca Civica.
L’ ASI Autogiro d’Italia si ispira alla grande tradizione delle corse automobilistiche di gran fondo su strada che, già dal 1901, venivano organizzate nel nostro paese.
Un appuntamento settimanale per chi ama lavorare a maglia, a tutti i livelli e tutte le età. Ogni giovedì presso la Biblioteca Civica.
Centro per la famiglia promuove un ciclo di attività estive ludico ricreative per bambini della scuola primaria
Centro per la famiglia promuove un ciclo di attività estive ludico ricreative per bambini della scuola primaria
Mostra personale di Mimmo Anteri, a cura di Arianna Todisco
Prosegue la stagione cinematografica estiva saronnese
Festa delle associazioni sportive dilettantistiche con esibizioni e stand informativi in aree attrezzate e campi da gioco
Centro per la famiglia promuove un ciclo di attività estive ludico ricreative per bambini della scuola primaria
Un appuntamento settimanale per chi ama lavorare a maglia, a tutti i livelli e tutte le età. Ogni giovedì presso la Biblioteca Civica.
Centro per la famiglia promuove un ciclo di attività estive ludico ricreative per bambini della scuola primaria
Prosegue la stagione cinematografica estiva saronnese
Centro per la famiglia promuove un ciclo di attività estive ludico ricreative per bambini della scuola primaria
Prosegue la stagione cinematografica estiva saronnese
Prosegue la stagione cinematografica estiva saronnese
Una serata di food & drink nel giardino di Villa Gianetti a cura di Paneliquido, con animazione live e musica
Una serata di food & drink nel giardino di Villa Gianetti a cura di Paneliquido, con animazione live e musica
Prosegue la stagione cinematografica estiva saronnese
Un appuntamento settimanale per chi ama lavorare a maglia, a tutti i livelli e tutte le età. Ogni giovedì presso la Biblioteca Civica.
Prosegue la stagione cinematografica estiva saronnese
Prosegue la stagione cinematografica estiva saronnese
Prosegue la stagione cinematografica estiva saronnese
Prosegue la stagione cinematografica estiva saronnese
Prosegue la stagione cinematografica estiva saronnese
Un appuntamento settimanale per chi ama lavorare a maglia, a tutti i livelli e tutte le età. Ogni giovedì presso la Biblioteca Civica.
Prosegue la stagione cinematografica estiva saronnese
Prosegue la stagione cinematografica estiva saronnese
Prosegue la stagione cinematografica estiva saronnese
Prosegue la stagione cinematografica estiva saronnese
Ferragosto da ridere con il comic show nei giardini di Villa Gianetti
Un appuntamento settimanale per chi ama lavorare a maglia, a tutti i livelli e tutte le età. Ogni giovedì presso la Biblioteca Civica.
Prosegue la stagione cinematografica estiva saronnese
Prosegue la stagione cinematografica estiva saronnese
Prosegue la stagione cinematografica estiva saronnese
Una serata di food & drink nel giardino di Villa Gianetti a cura di Paneliquido, con animazione live e musica
Prosegue la stagione cinematografica estiva saronnese
Una serata di food & drink nel giardino di Villa Gianetti a cura di Paneliquido, con animazione live e musica
Prosegue la stagione cinematografica estiva saronnese
Centro per la famiglia promuove un ciclo di attività estive ludico ricreative per bambini della scuola primaria
Un appuntamento settimanale per chi ama lavorare a maglia, a tutti i livelli e tutte le età. Ogni giovedì presso la Biblioteca Civica.
Centro per la famiglia promuove un ciclo di attività estive ludico ricreative per bambini della scuola primaria
Prosegue la stagione cinematografica estiva saronnese
Centro per la famiglia promuove un ciclo di attività estive ludico ricreative per bambini della scuola primaria
Prosegue la stagione cinematografica estiva saronnese
Prosegue la stagione cinematografica estiva saronnese
Prosegue la stagione cinematografica estiva saronnese
Centro per la famiglia promuove un ciclo di attività estive ludico ricreative per bambini della scuola primaria
Un appuntamento settimanale per chi ama lavorare a maglia, a tutti i livelli e tutte le età. Ogni giovedì presso la Biblioteca Civica.
Centro per la famiglia promuove un ciclo di attività estive ludico ricreative per bambini della scuola primaria
Prosegue la stagione cinematografica estiva saronnese
Centro per la famiglia promuove un ciclo di attività estive ludico ricreative per bambini della scuola primaria
Prosegue la stagione cinematografica estiva saronnese
Prosegue la stagione cinematografica estiva saronnese
Prosegue la stagione cinematografica estiva saronnese
Un appuntamento settimanale per chi ama lavorare a maglia, a tutti i livelli e tutte le età. Ogni giovedì presso la Biblioteca Civica.
Centro per la famiglia promuove un ciclo di attività estive ludico ricreative per bambini della scuola primaria
Prosegue la stagione cinematografica estiva saronnese
Prosegue la stagione cinematografica estiva saronnese
Prosegue la stagione cinematografica estiva saronnese
Mercatino di esposizione e vendita di oggetti d'antiquariato e collezionismo
Prosegue la stagione cinematografica estiva saronnese
Centro per la famiglia promuove un ciclo di attività estive ludico ricreative per bambini della scuola primaria
Centro per la famiglia promuove un ciclo di attività estive ludico ricreative per bambini della scuola primaria
Un appuntamento settimanale per chi ama lavorare a maglia, a tutti i livelli e tutte le età. Ogni giovedì presso la Biblioteca Civica.
Prosegue la stagione cinematografica estiva saronnese
Centro per la famiglia promuove un ciclo di attività estive ludico ricreative per bambini della scuola primaria
Centro per la famiglia promuove un ciclo di appuntamenti dedicato ai ragazzi e alle ragazze dagli 11 ai 14 anni alla scoperta della lavorazione del legno
Prosegue la stagione cinematografica estiva saronnese
Prosegue la stagione cinematografica estiva saronnese
A Saronno torna protagonista il mondo degli scacchi con un torneo estivo per juniores e adulti presso il Chiostro Art Café
Prosegue la stagione cinematografica estiva saronnese
Prosegue la stagione cinematografica estiva saronnese
Un appuntamento settimanale per chi ama lavorare a maglia, a tutti i livelli e tutte le età. Ogni giovedì presso la Biblioteca Civica.
Anche nel 2025 torna la Notte Bianca saronnese. Sabato 5 luglio dalle ore 18.00 per le vie del centro città
5° Ed. Rassegna di musica vocale pop moderna a cura di Incanto Musica Vocale
Un workshop nel giardino del Museo Gianetti per creare una tazza personalizzata con una frase scelta da te.
Street food pugliese, musica e laboratori di pizzica nel cuore di Saronno, dal 27 al 29 giugno in piazza Amendola.
In Biblioteca un pomeriggio di lettura e creatività per costruire pesci colorati con materiali di recupero.
Il gruppo brasiliano Pé no Chão torna a Saronno con “Roda Favela”, uno spettacolo intenso sulle baraccopoli, al Teatro Giuditta Pasta
Il Comune di Saronno in collaborazione con Musteeno e i ragazzi di Benet 2 organizza un concerto Rap/Trap nel cortile di Casa Morandi
Il Comune di Saronno in collaborazione con Coro da Camera Hebel Città di Saronno organizza un concerto delle migliori canzoni pop degli ultimi decenni rivisitate per le voci del coro femminile.
Dal 16 al 21 giugno prende il via la Settimana degli Archivi Saronnesi.
Possono richiedere l’iscrizione al Registro Comunale tutte le associazioni presenti sul territorio (umanitarie, sportive, culturali, religiose, politiche, ecc.) in possesso di atto costitutivo, statuto e registrazione presso l’Agenzia delle Entrate.
Servizio di accoglienza, prenotazione visite guidate e consultazione archivio “Giuditta Pasta”.
Consulenza relativa alle fasi di progettazione e organizzazione finalizzate alla realizzazione di eventi e manifestazioni rivolti alla cittadinanza.
Servizio di prenotazione per utilizzo di Sala Nevera, Sala Community, Auditorium Aldo Moro, Villa Gianetti.
La concessione del Patrocinio è una forma di riconoscimento morale con cui l’Ente esprime la simbolica adesione ad iniziative di importanza locale in ambito culturale, scientifico, educativo, sportivo, sociale e celebrativo, che non abbiano scopo di lucro
Il Sistema bibliotecario è un'associazione volontaria costituita dai Comuni di Saronno, Caronno Pertusella, Ceriano Laghetto, Cislago, Cogliate, Gerenzano, Lazzate, Misinto, Origgio, Rovello Porro, Turate e Uboldo.
InformaGiovani è un Servizio pubblico del Comune di Saronno che promuove l’informazione, l’orientamento e la partecipazione” dei giovani con l'obiettivo di supportare, facilitare, promuovere iniziative, eventi e progetti che riguardano i giovani.
L'associazione che intenda fruire di un locale di proprietà pubblica deve presentare una richiesta che sarà valutata da una commissione, sulla base degli spazi disponibili e dei requisiti posseduti dall'associazione.
È una sezione della Biblioteca dedicata alla raccolta e consultazione di giornali, riviste e periodici e pubblicazioni specialistiche.
Il servizio consente di prendere in prestito libri, riviste, DVD, CD e altri materiali disponibili presso la Biblioteca civica di Saronno e nelle altre biblioteche afferenti alla Rete bibliotecaria della Provincia di Varese.
Musiche natalizie di cornamuse e percussioni tradizionali scozzesi
Brevi momenti musicali e di recitazione giornalieri di quindici minuti in collaborazione con le associazioni e le scuole di musica cittadine
Un viaggio tra pop, grandi cantautori ed evergreen a cura della scuola di musica Albero Musicale in occasione dell'accensione dell'abete natalizio e delle luci in città
Passeggiata natalizia con il Grinch Concerto itinerante dei Musicanti di San Crispino con gran finale in Piazza Libertà
Laboratori creativi per bambini e adulti, arricchiti dalla lettura di un libro a tema, pensati per realizzare addobbi e oggetti natalizi utilizzando materiali naturali e di riciclo.
Laboratorio creativo accompagnato da lettura, giochi e divertimento che fa rivivere la celebre fiaba di Cenerentola attraverso la voce e l'arte di Giuditta Pasta
Spettacolo di burattini a cura di La Fiaba di Andrea Anzani
Spettacolo teatrale per bambini a cura della Compagnia Teatrale Mattioli
Concerto di musiche natalizie a cura di Coro Alpe, Incanto Musica Vocale e del Coro Note di Colore
Tradizionale appuntamento natalizio musicale
Street band dal repertorio originale con sonorità improvvisate e un pizzico di elettronica
Spettacolo itinerante e Gran Ballo finale in Piazza Libertà
Il Teatro Giuditta Pasta di Saronno è stato fondato nel 1990 per volontà dell’Amministrazione Comunale. Il cartellone è vario e accoglie generi molto diversi tra loro, dalla prosa alla musica, dalla danza all’opera lirica, dall’operetta alla comicità.