25 minuti di felicita: senza mai perdere la malinconia

Enzo Iacchetti presenta a Saronno la sua biografia

Data:

28 ottobre 2025

Immagine principale

Descrizione

Lunedì 3 novembre, presso il Cinema Prealpi, il Comune di Saronno ospita Enzo Iacchetti per la presentazione del suo ultimo libro 25 minuti di felicità: senza mai perdere la malinconia.

Dalle canzoni del molleggiato ai comici del Derby, dal Maurizio Costanzo Show a Striscia la notizia, dai ricordi in bianco e nero alla rivoluzione dei social, Enzo Iacchetti ci accompagna in un viaggio nel tempo attraverso tutti i minuti felici: quelli che, se sappiamo riconoscerli e proteggerli, nessuno potrà toglierci.

All’inizio di questa storia c’è un papà che fa il ciabattino e che sogna per suo figlio una vita da ragioniere. Ma quando cresci in riva al lago Maggiore, i sogni nati nella tua testa rimbalzano contro la montagna e ti tornano dritti in faccia senza lasciarti più: è così che quel figlio, che si chiama Vincenzo, decide che invece imparerà a tutti i costi a suonare la chitarra.

E ci riesce, tanto che qualche anno dopo parte verso Milano con la sua R4 per esibirsi sul palco del Derby insieme ad artisti che faranno la storia dello spettacolo italiano. E anche quando la vita lo costringe a lavorare come cameriere per far quadrare i conti non si arrende, continua a giocare con la musica e le parole fino a due eventi che cambiano per sempre il corso delle cose: l’invito come ospite fisso al Maurizio Costanzo Show e la telefonata con cui Antonio Ricci gli propone di condurre insieme a Ezio Greggio un telegiornale satirico destinato a diventare amatissimo: Striscia la notizia

L’infanzia lacustre; la scoperta della musica e del teatro; le grandi passioni, dalla politica (sempre dalla parte dei più deboli) alle donne amate e sognate; gli amici che deludono e quelli più fedeli (incluso l’amatissimo cane Lucino); e la televisione, con le sue luci e le sue ombre. Con il timbro irriverente che lo contraddistingue, Enzo Iacchetti scrive un’autobiografia sincera, quella di un uomo che ha fatto ridere milioni di persone proprio perché, come i comici più grandi, conosce bene il sapore della malinconia e sa che per sconfiggerla ci vuole tanta leggerezza quanta intelligenza.

L’evento è a ingresso libero, fino ad esaurimento dei posti disponibili. Sarà possibile acquistare il libro all’inizio della serata per il firma-copie al termine dell’evento.

A cura di

Dipartimento Cultura

Piazza della Repubblica, 7, 21047 Saronno VA, Italia

Telefono: 0297610358
Nucleo Marketing Territoriale e Comunicazione: saronnocomunicazione@comune.saronno.va.it
Nucleo Attività Culturali: culturaeventi@comune.saronno.va.it
Servizio affitto Sale Comunali: prenotazionesale@comune.saronno.va.it
PEC: comunesaronno@secmail.it
Facebook: Città di Saronno-Cultura
Instagram: @saronno_official

Pagina aggiornata il 29/10/2025