La bottega di Babbo Natale in Biblioteca

Laboratori creativi per bambini e adulti, arricchiti dalla lettura di un libro a tema, pensati per realizzare addobbi e oggetti natalizi utilizzando materiali naturali e di riciclo.

Data:

06 novembre 2025

Descrizione

LABORATORI BAMBINI

 

Laboratori creativi per bambini e adulti, arricchiti dalla lettura di un libro a tema, pensati per realizzare addobbi e oggetti natalizi utilizzando materiali naturali e di riciclo (lana, stoffe, foglie, pigne...)

Iscrizione obbligatoria, max 16 bambini. Età 4-10 anni

Luogo: Sala Community.

 

Venerdì 14 novembre | ore 16.30

ettura libro "Storia di Goccia e Fiocco" di Pierdomenico Baccalario, Alessandra Gatti e Simona Mulazzani, 2013, ed. Il Castoro
Creazione di chiudipacco e biglietti natalizi.

POSTI ESAURITI

 

venerdì 28 novembre | ore 16.30

Lettura libro "Il mondo del Signor Acqua. Buon Natale signor Acqua!" di Agostino Traini, 2013, ed. Piemme

Creazione di Babbo Natale con lana e materiale riciclo

Iscriviti a questo LINK

 

sabato 13 dicembre | ore 9.30

Lettura libro "Bimbo Natale" di Michael Lawewnce e Arthur Robins, 2006, ed. Mondadori

                                                                          e/oppure

"Ollie e la Renna di Natale", di Nicola Killen, 2016, Nord Sud Edizioni

Creazione di addobbo a tema (renna)

Iscriviti a questo LINK

 

martedì 23 dicembre | ore 16.30

Lettura libro "Regalo di Natale" di Christine Lesson e Gaby Hansen, 2000, ed. La Margherita

Decorazione albero di Natale presente all'ingresso della Biblioteca con schede di proposte di lettura da parte dei bambini.

Creazione di un angioletto

Iscriviti a questo LINK

 

LABORATORI ADULTI

Un’occasione per coltivare relazioni autentiche e riscoprire il piacere dello stare insieme attraverso la manualità e la fantasia.

Si procederà  alla realizzazione dei seguenti oggetti:

  • corona fuori porta (RENNA)

  • ghirlanda in macramè

  • angioletti decorativi

accompagnati dall'ascolto dell'audiolibro "Fuga dal Natale" un romanzo di John Grisham (2002). 

Ogni incontro rappresenta una tappa del percorso: seguendo tutti e quattro gli appuntamenti potrai ascoltare integralmente l’audiolibro e completare la tua esperienza creativa.

Gli incontri si svolgeranno il sabato mattina a partire dalle ore 9.30 nelle seguenti date : 22 e 29 novembre6 e 13 dicembre.

Iscrizione obbligatoria. A partire dai 18 anni

Iscriviti a questo LINK

Luogo: Sala Community.

La partecipazione ai laboratori sarà gratuita con materiale fornito dalla Biblioteca.

A cura di

Dipartimento Cultura

Piazza della Repubblica, 7, 21047 Saronno VA, Italia

Telefono: 0297610358
Nucleo Marketing Territoriale e Comunicazione: saronnocomunicazione@comune.saronno.va.it
Nucleo Attività Culturali: culturaeventi@comune.saronno.va.it
Servizio affitto Sale Comunali: prenotazionesale@comune.saronno.va.it
PEC: comunesaronno@secmail.it
Facebook: Città di Saronno-Cultura
Instagram: @saronno_official

Nucleo Sistema Bibliotecario Intercomunale

Viale Santuario, 2, 21047 Saronno VA, Italia

Email: biblioteca@comune.saronno.va.it
Servizio prestito: 02 96701153 - 02 9609075

Pagina aggiornata il 12/11/2025