Luisa Zeni: Un sogno chiamato Italia

Presentazione del libro teatralizzata con musiche e canto dal vivo

Descrizione

In occasione della ricorrenza storica del IV novembre, Giornata dell’Unità Nazionale e delle Forze Armate, commemorazione della fine della Prima Guerra Mondiale, l’Assessorato alla Cultura del Comune di Saronno propone alla cittadinanza un incontro con Luisa Zeni, protagonista del romanzo storico di Claudio Restelli, Luisa Zeni. Un sogno chiamato Italia” che si terrà a Villa Gianetti sabato 15 novembre alle ore 16.00.

Il romanzo narra la straordinaria storia, realmente accaduta, di una donna dimenticata dalla memoria collettiva, che tuttavia ha avuto un ruolo cruciale durante la Prima Guerra Mondiale. Luisa Zeni, nata in un Trentino ancora sotto il dominio asburgico, cresce con il sogno di vedere la sua terra unita all’Italia, ed è così che coglie l’occasione offerta dal panorama militare, di diventare una spia per l’Esercito italiano. Con coraggio e determinazione, sfidando ogni giorno la cattura e la condanna a morte per tradimento, Luisa si infiltra oltre le linee nemiche, in Austria, raccogliendo informazioni essenziali per le sorti del conflitto. Luisa vivrà la guerra in prima persona, infermiera negli ospedali militari, testimone della ferocia di quel periodo storico, sino a prender parte all’impresa di Fiume accanto a Gabriele D’Annunzio.

La presentazione del romanzo, edito da Ugo Mursia Editore, avverrà in una versione teatralizzata, con un intervento speciale dedicato alle donne della Grande Guerra e protagonisti dello spettacolo saranno lo stesso autore Claudio Restelli, l’attrice Marinella Lanteri, Andrea Romano con musiche e canto dal vivo, a presentare Walter Sindoni, interverranno come moderatori Pierangelo Botto e Marco Todaro. 

Luogo

Villa Gianetti

Via Roma, 20, 21047 Saronno VA, Italia

Telefono: 02 96710358
Email: prenotazionesale@comune.saronno.va.it
URL: www.villagianettisaronno.it

Date e orari

2025 15 nov

16:00 - Inizio evento

2025 15 nov

18:00 - Fine evento

A chi è rivolto

Evento rivolto a tutti.

Costi

Ingresso libero fino a esaurimento posti.

Contatti

  • Dipartimento Cultura Comune di Saronno: culturaeventi@comune.saronno.va.it

Pagina aggiornata il 12/11/2025