Campagna di comunicazione "Non solo il 25 Novembre"

Ciclo di iniziative in occasione della giornata internazionale per l'eliminazione della violenza contro le donne

Data:

21 novembre 2025

Immagine principale

Descrizione

La campagna di comunicazione 

Oggi inizia la campagna di sensibilizzazione contro la violenza di genere, con particolare attenzione alla violenza sulle donne, dal titolo "Non solo il 25 novembre: L’escalation invisibile della violenza. Da 0 a 100 ".

La campagna ha lo scopo di sensibilizzare donne e uomini coinvolte/i in una relazione su cosa è normale e cosa non lo è, riconoscendo i segnali della violenza e la sua escalation e di educare tutte le persone a reagire e a non ignorare, ma a essere parte attiva nel contrasto alla violenza contro le donne. 

Il COmune di Saronno in collaborazione con diverse realtà del territorio organizza e promuove: uno spettacolo teatrale dal titolo "Dama in scacco", il Gazebo divulgativo con flash mob a cura di rete Rosa ODV (sabato 22 novembre dalle ore 10:00 in Piazza Libertà), seguito da, momento corale e condivisone di testimonianze di Rete Rosa ODV in Municipio, l' incontro con i carabinieri e Rete Rosa ODV nelle scuole (25 novembre) e la serata crochet al Be Net 2 (giovedì 27 novembre ore 21:00 allo Spazio Giovani di Be Net 2).

Il palinsesto dettagliato delle iniziative è consultabile qui: https://comune.saronno.va.it/notizie/3493535/25-novembre

 

Il termometro della violenza

La novità della campagna è il "Termometro della violenza", originariamente “violentomètre”, progetto nato in Messico e successivamente diffuso in Francia dall’Università Costa Azzurra. Si tratta di uno strumento utile per riflettere sulla propria relazione, per capire se ci sono potenziali elementi di pericolo.

I Comuni dell'Ambito territoriale Sociale di Saronno (Caronno Pertusella, Cislago, Gerenzano, Origgio, Saronno e Uboldo), insieme ai Comuni limitrofi di Ceriano Laghetto, Solaro e Rovello Porro aderiscono alla sua diffusione.

Inoltre, contribuiscono attivamente anche il DUC di Saronno, Ascom - Confcommercio, Lions Club Saronno Host Solidalia e l'Associazione Rete Rosa OVD, che da anni opera sul territorio per la prevenzione e il contrasto alla violenza di genere. Qui per scaricarlo: https://comune.saronno.va.it/notizie/3494386/termometro-violenza

 

Il primo passo per combattere la violenza contro le donne è parlarne e agire insieme!

A cura di

Nucleo Pari Opportunità

Piazza della Repubblica, 7, 21047 Saronno VA, Italia

Telefono: 02 967101- 4
Email: pariopportunita@comune.saronno.va.it
PEC: comunesaronno@secmail.it

Pagina aggiornata il 21/11/2025