Termometro della Violenza

Strumento utile per capire se la tua relazione presenta degli elementi di pericolo

Data:

18 novembre 2025

Immagine principale

Descrizione

Il Comune di Saronno, in occasione della Giornata Nazionale per l'eliminazione della violenza contro le donne, lancia il Termometro della Violenza, originariamente “violentomètre”, progetto nato in Messico e successivamente diffuso in Francia dall’Università Costa Azzurra.

Il Termometro della violenza serve a riflettere sulla propria relazione e a capire se si basa sul rispetto, sulla fiducia e sul consenso, oppure se sono presenti comportamenti a rischio ed elementi di violenza psicologica o fisica, misura in una scala la pericolosità di determinate situazioni con lo scopo di sensibilizzare e attivare non solo chi vive la violenza in prima persona, ma la comunità intera.

Usalo per riconoscere i segnali di allarme e chiedere aiuto a chi può offrirti supporto per gestirli adeguatamente o per prendere le distanze da situazioni a rischio. Se riconosci atteggiamenti di controllo, gelosia, umiliazione o paura, non ignorarli: parlarne è il primo passo per uscirne.

Il Termometro della Violenza sarà distribuito nei luoghi pubblici, negli spazi associativi e nelle scuole della Città di Saronno; grazie alla collaborazione con DUC e Ascom il termometro della Violenza sarà presente anche negli esercizi commerciali saronnesi.

 

Ricorda: la vittima non è mai responsabile della violenza che subisce.

 

Progetto realizzato in collaborazione con Rete Rosa ODV, DUC Saronno, Ascom Saronno, Lions Club Saronno Host Solidalia

Allegati

A cura di

Dipartimento Inclusione

Piazza della Repubblica, 7, 21047 Saronno VA, Italia

Telefono: 02 967101 - 4
Email: servizisociali@comune.saronno.va.it

Nucleo Marketing Territoriale e Comunicazione

Piazza della Repubblica, 7, 21047 Saronno VA, Italia

Email: saronnocomunicazione@comune.saronno.va.it
Email: nucleocomunicazione@comune.saronno.va.it
Email: culturaeventi@comune.saronno.va.it

Pagina aggiornata il 18/11/2025