Questo sito utilizza cookie tecnici e statistici anonimizzati. La chiusura del banner mediante
selezione dell'apposito comando contraddistinto dalla X o tramite il pulsante "Continua la
navigazione" comporta la continuazione della navigazione in assenza di cookie o altri strumenti
di tracciamento diversi da quelli sopracitati.
COOKIE POLICY
Saronno Estate 2025: da giugno a settembre in città
Anche quest’anno il Comune di Saronno presenta un calendario estivo eterogeneo per rispondere a gusti e richieste differenti da parte della cittadinanza. Clou dell’Estate Saronnese sarà ancora la Notte Bianca, proposta sempre in collaborazione con il DUC e Ascom e fissata per la serata di sabato 5 luglio.
Qui le iniziative in calendario per tutto il periodo, da metà giugno a metà settembre!
L'ESTATE DEI BAMBINI
Spettacoli teatrali e di burattini in Villa Gianetti
IN CASO DI MALTEMPO GLI SPETTACOLI AVRANNO LUOGO NELLE SALE DI VILLA GIANETTI - Via Roma, 20 Saronno
INGRESSO LIBERO SENZA PRENOTAZIONE
BIBITE E GELATI a cura de Il Camioncino del Gelato
…e tanti laboratori creativi in Biblioteca
Titolo: "CREIAMO SIMPATICHE BORSE PER LE VACANZE. Stai crescendo e la tua tshirt preferita è piccola? Portala in Biblioteca e proveremo a trasformarla in una shopper per contenere i tuoi libri e i tuoi tesori per le vacanze".
Titolo: "UN MARE DI FANTASIA: costruiamo coloratissimi pesci con materiali di recupero!"
Titolo: NEL CAMPO DEI GIRASOLI Scopriamo e osserviamo i girasoli attraverso arte e natura
Per informazioni ed iscrizioni scrivere a biblioteca@comune.saronno.va.it – Contatti Biblioteca: 0296701153 - 029609075
IN VILLA GIANETTI
RASSEGNA DI CONCERTI ED EVENTI NEL CORTILE DI CASA MORANDI
L’esibizione è il frutto di un percorso di incontri, scambi, influenze, contaminazioni tra diverse personalità e stili artistici, nato dalla passione per la musica di matrice Hip Hop. Le sonorità incalzanti e i messaggi intensi veicolano l’energia dei ragazzi che con voglia di raccontarsi e di mettersi in gioco, offrono al pubblico un vivido spaccato del loro punto di vista sull' esperienza di vita. IN CASO DI MALTEMPO il concerto si svolgerà in AUDITORIUM ALDO MORO
Rassegna cinematografica estiva. Programmazione che prevede i titoli più importanti della stagione
La celebre rivista Rolling Stone ha definito la Session Americana “una rock band in una tazza di tè o un gruppo folk in una bottiglia di whiskey”. Chiunque assista per la prima volta a un loro concerto rimane incantato dalla magia che riescono a creare proponendo un live unico e di straordinaria potenza. Un microfono a condensazione e intorno una manciata di 5, 6 musicisti, che tra nuove canzoni e vecchi traditional catapultano gli ascoltatori in una dimensione surreale. L’essenza della musica “americana” in uno show unico e sorprendente!
IN CASO DI MALTEMPO il concerto si svolgerà in AUDITORIUM ALDO MORO
L’associazione Il Tassello, organizza un festival dedicato ai cortometraggi di animazione, occasione di incontro, scoperta e confronto sul tema, nonché veicolo di diffusione delle opere originali prive di distribuzione all’interno dei canali classici e commerciali.
Animatica è un festival dedicato al cinema di animazione. L’edizione 2024 ha offerto una selezione ricca di cortometraggi, con una varietà di stili e linguaggi che ha messo in risalto la qualità del panorama dell’animazione italiana e internazionale. Animatica è un evento che ha saputo coinvolgere un pubblico sempre più numeroso, (nel 2024 circa 200 persone al giorno, quasi il doppio rispetto all’anno precedente) e che ha mostrato la vitalità del linguaggio animato nel trattare tematiche complesse e coinvolgenti.
ROCK IN SARONNO in Via Amendola
Da venerdì 11 a domenica 13 luglio
Preparatevi a cantare, ballare o anche solo a tenere il tempo, la festa sta per iniziare!
& Street food dal Mondo a cura di HOP HOP STREET FOOD
Venerdì 11 luglio aprono il Festival i saronnesi Dune Riders, un trio strumentale che fonde le sonorità riverberate del surf rock con le atmosfere ipnotiche e cinematiche del deserto e THE MAMA BLUEGRASS BAND, un tiro potente per una serata all'insegna del country rock sanguigno e trascinante.
Sabato 12 luglio due belle proposte. La prima è CATERINA CROPELLI, che ha condiviso i palchi con Carmen Consoli e Cristina Donà, Max Gazzè e Fulminacci. L’artista trentina, che ha partecipato a X-Factor 2016, è una delle nuove cantautrici che più seminano interesse. Il suo ultimo singolo “Spettinata”, composto a quattro mani con Gio Evan, è un viaggio tra spontaneità e leggerezza.
Si esibiranno a seguire LE ENDRIGO dal sound eclettico e testi ironici, che mescolano rock e pop-punk con un approccio scanzonato e provocatorio. Irriverenti e originali, con un forte impatto visivo nelle esibizioni live.
Chiude il Festival domenica 13 luglio una serata “tributo” con gli STRAIGHT FOR STRAIGHT che solcando le strade che vanno da Saronno al Mississipi, passando per Woodstock, corrono tra i classici del rock e del blues e le ITALIAN WOMAN TRIBUTE BAND il primo rock show esistente in Italia dedicato alle più grandi voci femminili italiane interpretato da una band femminile. Un viaggio cronologico lungo 60 anni che ripercorre la storia della musica femminile italiana raccontata attraverso le canzoni di Mina, Patty Pravo, Gianna Nannini, Loredana Bertè, Antonella Ruggiero, Irene Grandi, Carmen Consoli, Anna Oxa, Elisa, Giorgia, Laura Pausini e tantissime altre, rivisitate rigorosamente in chiave rock con arrangiamenti unici ed esclusivi firmati Italian Women Tribute. Uno spettacolo di grande intensità e impatto scenico, dove l’unicità dei brani e dei loro arrangiamenti, fanno di Italian Women Tribute uno show assolutamente unico in Italia.
INFO: www.comune.saronno.va.it; IG saronno_official FB Città di Saronno_Cultura
A tutti i cittadini - ingresso libero senza prenotazione
Gratuito
Pagina aggiornata il 15/07/2025