Care cittadine e cari cittadini,
l’inizio di un nuovo anno scolastico segna sempre un momento importante: è il ritorno alla quotidianità, all’impegno e alle relazioni e come tale appartiene a tutta la comunità; dalla scuola passa il futuro dei piccoli e dei giovani, ma anche il benessere delle famiglie.
Quest’anno, l’Amministrazione comunale ha voluto compiere un passo in avanti importante sul piano dell’organizzazione e della qualità dei servizi scolastici: per la prima volta, i servizi di assistenza educativa scolastica e di pre-scuola e post-scuola sono partiti puntualmente fin dal primo giorno, in tutte le scuole dell’infanzia e nelle primarie degli Istituti Comprensivi cittadini.
Un risultato che non è frutto del caso, ma del lavoro portato avanti con determinazione, condiviso tra Comune, scuole e operatori del settore e frutto dalla volontà di offrire un supporto concreto alle famiglie, garantendo allo stesso tempo un ambiente educativo sicuro e accogliente per i nostri bambini.
Abbiamo affidato la gestione dei servizi a un soggetto qualificato, la Cooperativa sociale CODESS, che ha messo in campo personale educativo professionale, capace di accompagnare i più piccoli in attività pomeridiane di gioco, ascolto e crescita, completamento di un percorso scolastico e formativo sereno e stimolante, nonché un valido e sicuro sostegno per i genitori.
Conciliando le richieste di flessibilità giunte da genitori e scuole e l’imprescindibile sicurezza dei bambini, abbiamo organizzato gli orari di uscita secondo tre scaglioni: dalle 16.45 alle 16.55, dalle 17.15 alle 17.25 e dalle 17.45 alle 18.00, orario di fine del servizio. Sappiamo quanto questi servizi siano un importante sostegno alla genitorialità, favorendo una conciliazione tra i tempi di vita e lavoro e quanto sia importante che si crei un contesto educativo professionale, in grado di accogliere tutti.
Questa partenza puntuale dei servizi rappresenta per noi non solo un obiettivo raggiunto, ma un impegno per il futuro: continuare a migliorare, ascoltare le esigenze del territorio e costruire una scuola sempre più a misura di bambino e di famiglia.
Ringrazio di cuore tutti coloro che, a vario titolo, hanno reso possibile il raggiungimento di questo importante risultato e da ultimo desidero rivolgere un sincero augurio di buon anno scolastico da poco avviato, a tutte le bambine e i bambini, alle famiglie, agli insegnanti e a tutto il personale scolastico del nostro territorio.
Ilaria Pagani
Sindaca di Saronno