Torna l’iniziativa Ville Aperte in Brianza nella sua edizione autunnale che vede tra le tante meraviglie storico-culturali coinvolte anche Villa Gianetti e le sue raccolte museali.
L’iniziativa si propone di condurre i visitatori in un percorso guidato alla scoperta della storia dell’edificio, luogo nevralgico della vita culturale cittadina e delle raccolte museali che essa ospita, l’una dedicata alla figura della cantante lirica Giuditta Pasta iconica diva del Bel Canto dai natali saronnesi e la seconda a Francesco De Rocchi, pittore novecentesco esponente della corrente del Chiarismo.
Commissionata nel 1919 dalla famiglia di industriali saronnesi Gianetti allo studio Sartorio di Milano e progettata dall’architetto milanese Domenico Verga, Villa Gianetti viene realizzata in stile neo-rinascimentale lombardo: esempio significativo dell’ultima stagione dell’Eclettismo, che mescola svariati elementi di stili architettonici del passato. Attualmente la Villa è sede di una raccolta museale costituita dalla Collezione De Rocchi, dedicata al pittore Francesco De Rocchi composta da 17 opere e una parte degli arredi dello studio milanese, e dalla Collezione Cavallari, dedicata al soprano Giuditta Pasta, collezione dichiarata di particolare interesse storico che costituisce una fonte privilegiata per la ricostruzione della vita e della carriera dell’artista e della storia della musica nell’età del Romanticismo.
Le visite guidate, con la collaborazione dell’associazione Cantastorie, si terranno sabato 20 alle ore 15.30 e 16.30, domenica 21 alle ore 10.30, 11.30, 15.30 e 16.30, sabato 27 settembre con partenza alle ore 10.30, 11.30, 15.30 e 16.30 e domenica 28 settembre alle ore 15.30 e 16.30.
Domenica 28 settembre alle ore 11.00 si terrà invece una conferenza-concerto dal titolo “La lirica tra passato e futuro". Dal Medioevo ai nostri giorni, il tema sarà la vocalità nella storia della musica e della società in un percorso guidato da Giorgio Appolonia, con l'esibizione del duo concertistico formato da Joo Cho (soprano) e Marino Nahon (pianoforte).
Per info e prenotazioni: www.villeaperte.info
Facebook: città di Saronno
Instagram: @saronno_official