Centro per la Vita Indipendente

Servizio attivo

Il Centro per la Vita Indipendente ha la finalità di promuovere, sostenere, accompagnare percorsi di vita autonoma per persone con disabilità integrando le competenze del servizio sociale di base.

A chi è rivolto

Il servizio si rivolge a tutti i cittadini e alle loro famiglie anche residenti fuori dai Comuni afferenti all’Ambito Territoriale Sociale di Saronno (composto dai Comuni di Caronno Pertusella, Cislago, Gerenzano, Origgio, Saronno, Uboldo) che intendano reperire informazioni o siano interessati a comprendere come procedere alla stesura del progetto di vita per se stessi o per un proprio familiare.

Il Centro per la Vita indipendente si rivolge anche alle Pubbliche Amministrazioni, agli Enti del Terzo Settore, alle Organizzazioni di Volontariato e ai gruppi informali

Descrizione

Il Centro per la Vita Indipendente svolge le seguenti funzioni:

  • Attività di sportello svolta da operatori professionisti con qualifica di educatori professionali accompagnati da figure esperte in supporto fra pari (ESP) e/o volontari provenienti dai partner di progetto;
  • Attività di back-office previsti dall’attività valutativa identificando i percorsi più confacenti alle esigenze e ai desiderata della persona con necessità di sostegno ed includendo eventuali servizi specialistici attivi per l’individuo;
  • Attività di supporto del Servizio Sociale territorialmente competente corrispondente al Comune di residenza del soggetto per la definizione di un progetto di vita indipendente personalizzato ed inclusivo;
  • Attività di informazione ed orientamento ai cittadini dell’Ambito Territoriale sociale di Saronno e agli Ambiti afferenti all’ASST Valle Olona.

Come fare

Si accede su invio del servizio sociale di provenienza che chiede un supporto nella predisposizione della progettualità specifica o su accesso diretto del cittadino allo sportello.

Il Centro per la Vita Indipendente ha sede in Viale Amendola, 20 a Saronno e l’ufficio è ubicato al primo piano dell’edificio X2.

Lo sportello è accessibile a tutti ed è sprovvisto di barriere architettoniche.

Gli operatori che gestiscono il primo colloquio raccolgono i desideri, le aspettative e i bisogni della persona e nel rispetto della prospettiva bio-psico-sociale mediante un approccio partecipato indagano le risorse personali e le fragilità specifiche.

Nei colloqui successivi vengono coinvolti i parenti e gli attori informali interessati a dare un supporto al beneficiario in modo da chiarire il ruolo centrale della persona con necessità di supporto nel suo percorso di vita ed approfondire dinamiche familiari e relazionali sorte attorno all’individuo,

Successivamente, viene attivata l’équipe multiprofessionale a geometria variabile costituita oltre che dagli educatori, dagli ESP, dall’assistente sociale del Comune Capofila e dalla psicologa anche dai referenti per i servizi socio-sanitari dove è già seguito (es. Servizio Fragilità, Nucleo Autismo ecc.)

Cosa serve

Il Centro supporta la persona con disabilità nella redazione del proprio progetto di vita ai sensi della L.112/2016 e delle linee guida regionali (Dopo di Noi).

A garanzia della tutela dell’autodeterminazione della persona gli operatori qualificati affiancati dagli esperti in supporto tra pari facilitano il riconoscimento delle proprie risorse e la consapevolezza delle proprie potenzialità.

Cosa si ottiene

Il cittadino che si rivolge al CVI si pone come scopo quello di definire assieme al servizio sociale competente un Progetto Individuale personalizzato con obiettivi concreti riguardanti le sfere principali di autonomia: abitare, lavoro, relazioni, mobilità.

Tempi e scadenze

Orari di sportello:

Lunedì 8:30-12:30​

Mercoledì 8:30-12:30​

Giovedì 8:30-12:30​

Venerdì 15:00-18:00

È possibile contattare gli operatori presenti al C.V.I. negli orari sopra descritti tramite numero cellulare 347 79 05 116   o via mail all’indirizzo centrovitaindipendente@comune.saronno.va.it per prendere un appuntamento o per richiedere informazioni.

Accedi al servizio

Puoi accedere a questo servizio contattando o recandoti presso l'ufficio competente.

Condizioni di servizio

Per conoscere i dettagli di scadenze, requisiti e altre informazioni importanti, leggi i termini e le condizioni di servizio.

Contatti

Nucleo Ambito Territoriale Sociale

Piazza della Repubblica, 7, 21047 Saronno VA, Italia

Telefono: 02 96710337
Email: ufficiodipiano@comune.saronno.va.it
PEC: comunesaronno@secmail.it

Pagina aggiornata il 15/07/2025