Si accede su invio del servizio sociale di provenienza che chiede un supporto nella predisposizione della progettualità specifica o su accesso diretto del cittadino allo sportello.
Il Centro per la Vita Indipendente ha sede in Viale Amendola, 20 a Saronno e l’ufficio è ubicato al primo piano dell’edificio X2.
Lo sportello è accessibile a tutti ed è sprovvisto di barriere architettoniche.
Gli operatori che gestiscono il primo colloquio raccolgono i desideri, le aspettative e i bisogni della persona e nel rispetto della prospettiva bio-psico-sociale mediante un approccio partecipato indagano le risorse personali e le fragilità specifiche.
Nei colloqui successivi vengono coinvolti i parenti e gli attori informali interessati a dare un supporto al beneficiario in modo da chiarire il ruolo centrale della persona con necessità di supporto nel suo percorso di vita ed approfondire dinamiche familiari e relazionali sorte attorno all’individuo,
Successivamente, viene attivata l’équipe multiprofessionale a geometria variabile costituita oltre che dagli educatori, dagli ESP, dall’assistente sociale del Comune Capofila e dalla psicologa anche dai referenti per i servizi socio-sanitari dove è già seguito (es. Servizio Fragilità, Nucleo Autismo ecc.)