Saronno, più sicurezza con il presidio stabile della Polfer

Leggi l'editoriale dell'ultimo numero di Saronno Sette

Data:

24 ottobre 2025

Immagine principale

Descrizione

Nei prossimi mesi sarà attivato a Saronno un presidio stabile della Polizia Ferroviaria (Polfer). Gli spazi necessari per questo nuovo presidio sono già stati individuati da Ferrovie Nord e saranno resi operativi non appena completati gli ultimi aspetti organizzativi.
Entro il 2026 inoltre, tutte le telecamere di videosorveglianza della stazione saranno digitalizzate, favorendo un migliore controllo del territorio. La comunicazione è stata resa pubblica martedì 21 ottobre nella sede della Prefettura, a Varese, durante la riunione tecnica di coordinamento delle forze di polizia convocata dal Prefetto Salvatore Rosario Pasquariello alla presenza dei rappresentanti dei Comuni della provincia, di quelli dell’ente ferroviario e dei rappresentanti del Tpl (Trasporto pubblico locale); un appuntamento dedicato al tema della sicurezza nelle stazioni ferroviarie. Ringrazio il Prefetto Pasquariello per avere convocato questo momento di confronto e per avere inserito all’ordine del giorno l’aggiornamento della richiesta di un presidio Polfer alla stazione di Saronno in piazza Cadorna. Negli ultimi anni la stazione di Saronno è stata al centro di un dibattito acceso
sulla sicurezza. Un nodo ferroviario che ogni giorno muove migliaia di pendolari, studenti e lavoratori — oltre 30.000 persone — ma che troppo spesso è diventato teatro di episodi di degrado, microcriminalità e disagio sociale. La decisione di istituire un presidio stabile della Polizia Ferroviaria segna dunque una svolta concreta, non solo simbolica, nella gestione dell’ordine pubblico e nella tutela del diritto alla mobilità sicura. Il presidio fisso della Polfer non nasce per caso. È il risultato del confronto fra Prefettura di Varese, Ministero dell’Interno, Polizia di Stato, Ferrovie- Nord e le amministrazioni comunali di Saronno, che hanno condiviso la necessità di dare continuità ai controlli e alla presenza delle forze dell’ordine all’interno della stazione. Un
presidio non è solo un posto di polizia: è un segnale culturale. Significa restituire dignitàe fiducia a uno spazio pubblico che deve essere di tutti. La stazione ferroviaria è una porta di accesso alla città, la prima immagine che accoglie chi arriva e l’ultima che accompagna chi parte. Rendere questo luogo sicuro, pulito e sorvegliato significa rafforzare il tessuto civile e sociale della comunità, migliorando la qualità della vita e l’attrattività stessa di Saronno. Il presidio Polfer potrà operare in stretta sinergia con la Polizia Locale, i Carabinieri e le altre forze di sicurezza. Non si tratta solo di contrastare il crimine, ma anche di prevenirlo, raccogliendo segnalazioni, presidiando le aree e intervenendo tempestivamente sui mezzi di trasporto. La sicurezza,
del resto, non è un compito che appartiene a una sola istituzione: è una responsabilità condivisa. La presenza stabile della Polfer è anche un investimento sul futuro della città.
Saronno è uno snodo cruciale della rete ferroviaria lombarda. Il presidio stabile della Polizia Ferroviaria di Saronno è un tassello fondamentale di una strategia più ampia per una città più sicura, più ordinata, più umana. Perché la sicurezza non è un privilegio: è un diritto che lo Stato deve garantire e che ogni comunità ha il dovere di custodire.
 

Ilaria Maria Pagani
Sindaca di Saronno

A cura di

Dipartimento Cultura

Piazza della Repubblica, 7, 21047 Saronno VA, Italia

Telefono: 0297610358
Nucleo Marketing Territoriale e Comunicazione: saronnocomunicazione@comune.saronno.va.it
Nucleo Attività Culturali: culturaeventi@comune.saronno.va.it
Servizio affitto Sale Comunali: prenotazionesale@comune.saronno.va.it
PEC: comunesaronno@secmail.it
Facebook: Città di Saronno-Cultura
Instagram: @saronno_official

Pagina aggiornata il 24/10/2025