Care cittadine, cari cittadini,
in occasione dell’80° anniversario della Liberazione, il Comune di Saronno, avvalendosi del lavoro di ricerca condotto dal professor Giuseppe Nigro, presidente della Società Storica Saronnese, ha promosso la pubblicazione del libro Agostino Vanelli Sindaco della Liberazione, un progetto importante, non solo per gli appassionati di storia, ma per tutta la nostra comunità.
Con profonda emozione ricordo il dottor Agostino Vanelli, uomo che ha segnato una delle pagine più importanti della storia di Saronno.
È stato medico dei ricchi e dottore dei poveri, chiamato a curare non solo malattie, ma anche le ferite profonde lasciate dalla guerra. E subito dopo la Liberazione d’Italia, Agostino Vanelli non ha esitato ad assumere il compito di guidare Saronno, città che portava i segni della distruzione, verso la rinascita. Il suo mandato, seppur breve, è stato intenso e necessario. Garantire il cibo a chi non ne aveva, ristabilire la vita democratica, riaprire le scuole e restituire dignità agli spazi pubblici sono solo alcune delle azioni che ha portato avanti con determinazione e coraggio.
Terminato l’incarico politico, ha rinunciato a partecipare alle successive elezioni per dedicarsi totalmente alla cura delle persone come medico.
Oggi ricordiamo Vanelli non come un’icona distante, ma come fonte di ispirazione. In tempi difficili, ha dimostrato che attraverso il servizio, l’ascolto e la cura si costruiscono i valori della giustizia, della solidarietà, della democrazia. Valori che non sono parole, ma impegni concreti.
L’Amministrazione Comunale ha quindi pensato di donare questo importante volume alle biblioteche di tutti gli istituti scolastici cittadini, per valorizzare la memoria di un grande protagonista della nostra storia locale e nazionale e promuovere la sua eredità civica e morale alle nuove generazioni.
Colgo l’occasione per invitarvi tutti alla presentazione del libro che si terrà sabato 18 ottobre alle ore 11.00 presso la sala consiliare Agostino Vanelli in piazzale Santuario.
Concludo con gratitudine e profonda stima: grazie, dottor Vanelli, per averci mostrato che anche dopo la notte più buia è possibile vedere l’alba.
La Sua eredità vive nelle nostre scuole, nelle nostre istituzioni e nel nostro impegno quotidiano.
Ilaria Maria Pagani
Sindaca di Saronno