Malattie tramesse dalle zanzare: consigli ai viaggiatori internazionali

I consigli del Ministero della Salute ai viaggiatori internazionali: prima della partenza, all'arrivo e al ritorno in Italia

Data:

11 agosto 2025

Immagine principale

Descrizione

Esistono numerose infezioni tropicali trasmesse da zanzare: malaria, febbre gialla, chikungunya, dengue, zika ed altre.

Ecco i consigli del Ministero della Salute su come comportarsi se si intraprende un viaggio internazionale.

Prima di partire

  • Consulta il tuo medico curante e informalo del viaggio in programma
  • Vai in un centro autorizzato per effettuare, se necessarie, la vaccinazione contro la febbre gialla o altre vaccinazioni e la profilassi antimalarica
  • Se aspetti un bambino chiedi consiglio al medico su eventuali controindicazioni al viaggio.

All'arrivo

  • Proteggiti dalle punture di zanzara e rispetta le raccomandazioni delle autorità locali
  • Indossa abiti di colore chiaro che coprano la maggior parte del corpo
  • Usa repellenti cutanei seguendo le indicazioni riportate in etichetta
  • Soggiorna in ambienti con aria condizionata o con zanzariere a porte e finestre

Al ritorno in Italia

Se nelle due settimane che seguono il ritorno, si manifestano sintomi come

  • febbre
  • dolori articolari e muscolari
  • eruzioni cutanee
  • congiuntivite
  • disturbi simil-influenzali

a scopo precauzionale contatta il tuo medico o una struttura ospedaliera riferendo del tuo recente viaggio e proteggiti dalle punture di zanzare per evitare un’eventuale trasmissione dell’infezione ad altre persone.

Le donne in gravidanza o che desiderino una gravidanza, se hanno viaggiato in aree in cui è presente il virus Zika, devono riferire del loro viaggio durante le visite prenatali, per essere valutate e monitorate in modo appropriato.

Ricorda

  • L’infezione da virus Zika può essere trasmessa anche per via sessuale e se contratta in gravidanza può causare gravi complicanze al feto.
  • Previeni l’infezione con rapporti sessuali protetti (usa il preservativo).
  • In caso di gravidanza rinforza le misure di protezione individuale.

Per qualsiasi necessità contatta l’Ambasciata o il Consolato.

Per saperne di più www.salute.gov.it.

Allegati

A cura di

Area Tecnica

Piazza della Repubblica, 7, 21047 Saronno VA, Italia

Centralino: 02 967101

Nucleo Progetti Energetici

Piazza della Repubblica, 7, 21047 Saronno VA, Italia

Email: verde@comune.saronno.va.it

Pagina aggiornata il 12/08/2025