Pietà per chi resta

Falsh Mob di Rete Rosa per la Giornata Internazionale per l'eliminazione della violenza contro le donne

Descrizione

Rete Rosa torna ad illuminare le gabbie della violenza contro le donne. Dopo aver raccontato la violenza come gabbia e il passaggio di testimone di padre in figlio, quest’anno prendono parola i familiari. L’intento è quello di portare alla luce il dolore e il trauma di chi resta dopo un femminicidio: figli, genitori, fratelli, amici che vivono un lutto incomprensibile, spesso da soli. Una sollecitazione a non dimenticare, perché ricordare significa riportare al cuore, al cuore della collettività.

All’evento di piazza seguirà un momento di riflessione all’interno del Palazzo Comunale: un incontro pensato come occasione di approfondimento e ripensamento circa le testimonianze dei sopravvissuti raccolte durante il flash mob. Proprio in nome di una pietas rinnovata e condivisa, ci si confronterà su come riconoscerci agenti di cambiamento, capaci di promuovere cura contro i traumi che la violenza di genere produce nel contesto allargato della collettività.

È un appello alla responsabilità collettiva, perché solo una società che si prende cura dei suoi sopravvissuti può davvero dire di voler spezzare la catena della violenza.

Pietà per chi resta: uomini e donne uniti si fanno comunità contro l’oblio, per i diritti di chi sopravvive alla violenza.

Ad accompagnare l'evento ci saranno Michela Prando e Damiano Rizzi.

Luogo

Piazza Libertà

Piazza Libertà, 52, 21047 Saronno VA, Italia

Telefono: 02967101

Date e orari

2025 22 nov

11:00 - Inizio evento

2025 22 nov

13:00 - Fine evento

A chi è rivolto

evento rivolto a tutti

Costi

evento gratuito

Contatti

Pagina aggiornata il 18/11/2025